
- 06:54 PM / Fara in Sabina: Sabato 16, Gianni Alemanno partecipa a una conferenza di dialogo interreligioso contro l’intolleranza e il fondamentalismo, patrocinata da ASI
- 06:38 PM / La Corte dei Conti assolve Alemanno dalle accuse sul Piano rifiuti di Roma
- 11:34 PM / Finalmente il Tribunale internazionale dà ragione ai due marò italiani
- 02:56 PM / Coronavirus: PM di Bergamo interrogheranno Conte e ministri sull’epidemia in Lombardia
- 02:37 PM / Si sgonfia la montatura su CasaPound: cade l’accusa di incitamento all’odio razziale
L'Editoriale
In Risalto



Primo Piano




Politica
Protestare serve

E cosi, alla fine, il governo Draghi si è deciso ad indicare una via d’uscita dal lungo periodo di chiusure sopportato dal popolo italiano. Ovviamente i media ci raccontano che questo è il risultato di analisi scientifiche sui dati, concedendo magari qualcosa alle pressioni di Salvini e della Lega che hanno contribuito a sconfiggere il […]
Attualità / Italia / PoliticaEconomia
Il tema della sovranità energetica torna di attualità.

La guerra tra Russia ed Ucraina ha fatto tornare di attualità il tema dell’indipendenza e della sovranità energetica, tema, in verità, trascurato e negletto per decenni; secondo alcuni, dai tempi di Enrico Mattei. Nel 2006, in occasione del centenario della nascita del manager marchigiano, l’università di Ferrara organizzò un convegno e, all’apertura, il saluto del […]
Attualità / Economia / Italia


Società
Europa e sovranità linguistica

C’è stato un tempo in cui si è creduto che per accelerare il processo di unificazione europea, prima ancora che avere un governo comune, un esercito comune, una politica estera comune ed una moneta comune, fosse necessario avere una lingua unica. E così nasce l’esperanto, una sorta di lingua creata in laboratorio, con l’ausilio dei […]
Cronaca / Cultura sovranistaBrevi

Il mondo di Tolkien, metafora dell’Europa delle nazioni e dei popoli
Cultura / Cultura sovranistaUno dei più grandi storici italiani del dopoguerra, Federico Chabod, allievo di Gioacchino Volpe, ha scritto due saggi “L’Idea di Nazione” (1967) e “Storia dell’Idea di [...]

Studenti manganellati: la repressione assume toni violenti nel silenzio dei media
Attualità / CronacaAlcuni giorni fa lo studente Lorenzo Parrelli è caduto vittima di un “incidente sul lavoro” mentre svolgeva attività di “alternanza scuola – lavoro” in una fabbrica di [...]

La Rifondazione dello Stato nel pensiero di Rocco Montano
Attualità / Cultura / Cultura sovranistaL’esito dell’elezione del Presidente della Repubblica, ma ancor più il tortuoso percorso che ha portato Sergio Mattarella a “raddoppiare” la sua permanenza al Quirinale, [...]

Presentato ieri a Roma “Sovranità Italiana”, il nuovo libro di Leonardo Giordano
Cultura / Cultura sovranistaIeri, nella sala “De Marsanich” della Fondazione di Alleanza Nazionale, è stato presentato il libro di Leonardo Giordano “Sovranità Italiana. Il Cammino di un’idea da [...]

Antonio Pennacchi: l’anarco-socialfascista destreggiante.
Attualità / Cultura / Cultura sovranistaIn quest’inizio di torrido agosto 2021 è venuto a mancare Antonio Pennacchi, romanziere di successo, saggista e arguto polemista sulla storia contemporanea. La figura di [...]

Al peggio non c’è mai fine: dopo l’Azzolina, con Bianchi, ancora danni alla scuola italiana.
Attualità / Cultura / ItaliaGià nel corso di altri articoli pubblicati da Qelsi su quanto previsto nel PNRR per la scuola avevamo messo in guardia che con Bianchi vi era la probabilità che si [...]